Da quello che ho capito io, questa storia delle fan non giapponesi che possono entrare nel ballottaggio per i biglietti (che comunque sono in un numero limitato, se tu dici che vuoi prenderlo, non è detto che lo vincerai) vale proprio per i gruppi meno popolari: in questi mesi sono arrivate mail sui biglietti per concerti/musical dei juniors, Tackey & Tsubasa, Yamapi, Akanishi, Tegomass e altri. Credo che per gruppi come Arashi e SMAP, questo non sarà possibile... onestamente non capisco il perchè, cio', dovrebbe essere l'esatto contrario... Forse è perchè vogliono tutelare (giustamente) le fan giapponesi, e ottenere un biglietto per SMAP o Arashi è difficile anche per loro. Credo che sia per questo. E visto che i Kanjani ultimamente sono molto molto più popolari, onestamente non mi aspettavo che il 'ticket service' sarebbe stato disponibile anche per loro
Quindi credo sia per tutelare le fan 'nazionali'. E... è vero che ora si stanno aprendo, ma per me al jimusho non interessa granchè aprirsi al mercato estero. Sia perchè il Giappone è sempre stato un paese chiuso di suo, sia perchè all'estero non è detto che abbiano il successo che hanno lì. Che gli importa espandersi, se gli SMAP da soli gli portano in cassa una marea di soldi? (parliamo di un gruppo che guadagna, PER UNA SINGOLA PUBBLICITA', qualcosa come 3 milioni di dollari)
Forse è un discorso un po' terra-terra, questo dei soldi, ma alla fine molto si basa su questo
Conclusione: le fan non giapponese se la prendono LI' O_O
no subject
Credo che per gruppi come Arashi e SMAP, questo non sarà possibile... onestamente non capisco il perchè, cio', dovrebbe essere l'esatto contrario...
Forse è perchè vogliono tutelare (giustamente) le fan giapponesi, e ottenere un biglietto per SMAP o Arashi è difficile anche per loro.
Credo che sia per questo.
E visto che i Kanjani ultimamente sono molto molto più popolari, onestamente non mi aspettavo che il 'ticket service' sarebbe stato disponibile anche per loro
Quindi credo sia per tutelare le fan 'nazionali'.
E... è vero che ora si stanno aprendo, ma per me al jimusho non interessa granchè aprirsi al mercato estero. Sia perchè il Giappone è sempre stato un paese chiuso di suo, sia perchè all'estero non è detto che abbiano il successo che hanno lì. Che gli importa espandersi, se gli SMAP da soli gli portano in cassa una marea di soldi? (parliamo di un gruppo che guadagna, PER UNA SINGOLA PUBBLICITA', qualcosa come 3 milioni di dollari)
Forse è un discorso un po' terra-terra, questo dei soldi, ma alla fine molto si basa su questo
Conclusione: le fan non giapponese se la prendono LI' O_O